L’evento prenderà il via l’ultima settimana di Ottobre 27-28-29 (3 giorni), al termine dei quali verrà eletta la miglior Scaccia dell’anno, valutata sia da una giuria d’eccellenza, sia dal pubblico stesso.
Gli stand saranno posti al centro di Piazza San Giovanni a Ragusa Superiore. (Centro Storico)
Ogni operatore sarà contraddistinto dal:
– Nome dell’Azienda
– Numero dello Stand (Per permettere la votazione del pubblico).
La cura della salubrità del cibo sarà gestita e garantita da ogni operatore che esporrà il proprio certificato H.A.C.C.P. ed utilizzerà ogni mezzo ed attrezzatura necessaria al fine di garantire igiene e salubrità del prodotto.
Non vi sarà movimento di denaro all’interno dell’evento.
Il pubblico cambierà in gettoni o biglietti timbrati da Ragusa.es la somma desiderata per acquistare cibi e bevande, con l’equivalente di 1 gettone/biglietto = 1 €.
Prezzi indicativi :
1 Scaccia 200gr ca. a partire da 2 biglietti
1 Acqua = 1 biglietto
1 Bibita = a partire da 2 biglietti
1 Piatto degustazione = a partire da 4 biglietti
Eventuali altri prodotti = prezzi definiti dai produttori e debitamente esposti.
I biglietti in promo con Bibita in omaggio e/o riduzioni di prezzo sono da subito disponibili su richiesta presso Infopoint Ragusa, Via G. matteotti 79, Tel. +39 389 769 3006 e verranno consegnati ai soli affiliati e/o membri del City Social, C.S.E.N., Associazione Campeggiatori Iblei, Associazione Iblea Turisti Itineranti, dipendenti di tutti i Comuni aderenti e personale delle Aziende Sponsor.
Gli operatori enogastronomici venderanno principalmente scacce in tutte le loro varianti ed eventuali altri prodotti, cavalli di battaglia della propria gastronomia e creati artigianalmente nella propria struttura e con chiare indicazioni d’ingredienti di realizzazione.
Sarà posto ben in vista il prestampato che permetterà al pubblico di informarsi sul tipo di focaccia, la sua particolarità (olio EVO, farine Gluten free, grani antichi, ecc…) e gli ingredienti.
Inoltre saranno presenti gli Stand di
CAPPADONNA
ABIOMED
FATTORIA DELLE MILIZIE
VULCANI DA VIVERE
MULINO IBLEO
POGGIO DI BORTOLONE
CITY WALK TOUR
ARTIGIANATO LOCALE
Orari :
27 Ottobre :
Ore 17:00 inaugurazione
Ore 17:30 apertura stand
Ore 18:00 apertura stand didattica
Ore 20:00 intrattenimento
Ore 23:30 chiusura stand
28 Ottobre :
Ore 11:30 apertura stand
Ore 18:00 apertura stand didattica
Ore 20:00 intrattenimento
Ore 23:30 chiusura stand
28 Ottobre :
Ore 11:30 apertura stand
Ore 18:00 apertura stand didattico
Ore 20:00 intrattenimento e premiazioni
Ore 23:30 chiusura stand
Attività e/o svolgimento:
Grazie alla collaborazione delle Guide Turistiche aderenti, sarà possibile, a prezzo agevolato, fare una visita socio culturale a Ragusa Superiore e Ibla per poi ritornare in sede Stand con i mezzi urbani fino dalle ore 11:30 alle ore 22:00 max con partenza di gruppi minimo da 8 persone. (I biglietti sono da ritirare in cassa)
Sarà possibile fare una breve escursione in Quad per conoscere e perlustrare sentieri extraurbani di Ragusa e Ragusa Ibla a cura del centro Quad Ibleo di Salvatore Lauretta.(I biglietti sono da ritirare in cassa)
Si potranno conoscere i misteri dell’Etna, grazie all’area tematica gestita da autorevoli Guide Vulcanologiche di Massimo Flaccavento
N.C.C. associati al circuito Infopoint e gestiti da Dario Cafiso, saranno disponibili ad effettuare corse tra Ragusa e Ragusa Ibla a prezzo agevolato.(Pagamento direttamente in NCC a inizio corsa)
L’area didattica gestita dall’Assipan illustrerà le principali tecniche di panificazione dalle ore 18:00 ca. di tutti i giorni.
Sarà possibile noleggiare le Audioguide City Walk Tour per tutti coloro che volessero, in autonomia, scoprire di più su Ragusa Ibla a prezzo agevolato .(Scontrino in cassa e documento in corso di validità)
Per richiedere maggiori informazioni è possibile chiamare il numero +39 389 7693006
Altre informazioni verranno addizionate all’occorrenza nell’evento della Pagina Facebook Festa ra’ Scaccia o all’interno della pagina dedicata www.festarascaccia.it
L’organizzazione, per garantire qualità e il perfetto svolgimento dell’evento, si riserva la facoltà di apportare modifiche al programma e alla logistica anche senza preavviso.
Si ringraziano gli sponsor che hanno aderito alla Festa ra’ Scaccia :
ABIOMED – DESPAR – CAPPADONNA – BANCA AGRICOLA POPOLARE DI RAGUSA – SPADOLA – FATTORIE DELLE MILIZIE – ANTICO MULINO IBLEO E SEBASTIANO POLLINA E TUTTI I GIORNALISTI CHE NOMINEREMO VIA VIA.
Si ringrazia l’adesione e la diffusione mediatica del Comune di Ragusa, del C.S.E.N. coordinato da Sergio Cassisi e di RAGUSANI NEL MONDO di Sebastiano D’Angelo.
Si ringrazia l’attenta e la costante collaborazione e co-cordinazione dell’evento di Francesco Licitra e del marchio RARICA.
Agli Chef e a voi pubblico l’ultima sentenza !
Buona visione … e buon appetito !
Per registrarsi come Azienda alla Festa ra’ Scaccia : www.festarascaccia.it
Ricordiamo che valgono anche le valutazioni dei partecipanti in Like Facebook : https://www.facebook.com/afestarascaccia
Disponibili anche sul canale Youtube : https://www.youtube.com/channel/UCYYJMdfP9WLS_bnXBnkTIhA?view_as=subscriber
Disponibili anche su tutti i principali canali Social con il nome di Infopoint
Agli Chef e a voi pubblico l’ultima sentenza !
Buona visione … e buon appetito ! Per registrarsi come Azienda : Festa ra’ Scaccia
Ricordiamo che valgono anche le valutazioni dei partecipanti in Like Facebook : https://www.facebook.com/afestarascaccia
Disponibili anche sul canale Web : Festa ra’ Scaccia (Scheda d’iscrizione inclusa) Buona valutazione !