>

Andrea Camilleri racconta la Valle dei Templi La Sicilia di Montalbano

La Sicilia di Montalbano
Alla scoperta delle location viste nella
serie Il Commissario Montalbano
Vai ai contenuti

Menu principale:

Andrea Camilleri racconta la Valle dei Templi

Andrea Camilleri racconta la Valle dei Templi

(Foto di Roberta Antoci)
Il creatore del Commissario Montalbano ha parlato del suo rapporto con la Valle dei Templi
Lo scrittore Andrea Camilleri è intervenuto durante la prima puntata di Meraviglie - La penisola dei tesori, programma di Alberto Angela in onda su Rai 1, nella parte dedicata alla Valle dei Templi di Agrigento. Il creatore del Commissario Montalbano ha parlato del suo rapporto con la Valle dei Templi: "Mi sembra di esserci nato.
L'ho attraversata spesso. Le prime immagini della mia memoria riguardano soprattutto il Tempio della Concordia". Camilleri ha raccontato anche le sue passeggiate "romantiche e accompagnate" nella Valle, quand'era giovane: "Le notti, al chiarore della luna, diventavano presenti ma anche lontanissime nel tempo". Successivamente, lo scrittore ha raccontato due aneddoti riguardanti la seconda guerra mondiale.
Successivamente, lo scrittore ha raccontato due aneddoti riguardanti la seconda guerra mondiale. Nel primo aneddoto, Camilleri ha raccontato che pedalò in bicicletta da Serradifalco a Porto Empedocle per sapere che fine avesse fatto il padre;
Nel Secondo aneddoto Andrea Camilleri ripercorre quel momento in cui "Da ragazzino, in bicicletta, corse a vedere se la valle era stata distrutta dai bombardamenti". Giunto sul posto, "trovò un militare che cercava l’angolazione perfetta scuotendo la testa... dopo un po' si misero a parlare, quindi gli scrisse il suo nome su un foglietto: era Robert Capa, il più grande fotoreporter di guerra del mondo".

Tratto da: http://www.ilsussidiario.net/News/Cinema-Televisione-e-Media/2018/1/4/ANDREA-CAMILLERI-Sono-cieco-ma-ho-piu-memoria-Meraviglie-La-penisola-dei-tesori-/799620/
© 2016 La Sicilia di Montalbano realizzata da Ferretti Pietro
Torna ai contenuti | Torna al menu