Autobus Turistici scoperti alla scoperta del Barocco
Autobus Turistici scoperti
alla scoperta del Barocco
Il 25 agosto prima corsa del “Tour Barocco”, servizio di autolinea turistica
con autobus scoperti che collegheranno Ragusa Ibla, Modica e Scicli.
foto di Angelo Criscino
Il servizio di autolinea è stato autorizzato dall’Assessorato regionale infrastrutture e mobilità a seguito della stipula di un’apposita convenzione tra i comuni di Scicli, Ragusa e Modica e la Sais Trasporti, società che in atto espleta il servizio di trasporto pubblico locale in ambito regionale e che metterà a disposizione gli autobus scoperti.
Obiettivo del progetto è quello di valorizzare il ricco patrimonio di arte barocca presente nel territorio dei tre comuni. Il bus speciale all’esterno si richiama i motivi del carretto siciliano.
Il percorso definito dal “Tour Barocco” sarà il seguente: Capolinea Piazza del Popolo ( Ragusa ), Corso Italia, Piazza Repubblica, Largo San Paolo, Corso Umberto ( Modica), Largo Gramsci (Scicli), Corso Umberto ( Modica), Largo San Paolo ( Ibla), via Ottaviano/ via Porta Walter (Ibla), Via Ottaviano/ via SS. Trovato ( Ibla), Piazza G. B. Hodierna/Giardini Iblei (Ibla), Largo Camerina/Duomo (Ibla), Piazza della Repubblica ( Ibla), Corso Italia (Ragusa), Piazza Libertà, Piazza del Popolo.
Programmato anche un Ragusa Tour con capolinea sempre in Piazza Del Popolo e fermate previste presso il parcheggio Tabuna, Largo San Paolo, Via Ottaviano / Porta Walter, Via SS. Trovato, Piazza G.B. Hodierna, Largo Camerina, Piazza Repubblica, Corso Italia, Piazza libertà, Piazza del Popolo.
Il“Tour Barocco” avrà caratteristiche predeterminate ed a fronte del pagamento di una tariffa unica, con possibilità di acquisto di biglietti scontati per bambini, gruppi e famiglie, verrà data ai fruitori del servizio la possibilità di salire e scendere dall'autobus alle fermate stabilite.
Per il “Ragusa tour” inoltre alcune fermate sono state programmate in prossimità di ampi parcheggi della città”.