Donnalucata (RG) Notizie, curiosità storia e informazioni La Sicilia di Montalbano

La Sicilia di Montalbano
Alla scoperta delle location viste nella
serie Il Commissario Montalbano
Vai ai contenuti

Menu principale:

Donnalucata (RG) Notizie, curiosità storia e informazioni

Donn
Donnalucata è un tranquilla e suggestiva cittadina marinara del litorale ibleo Il grazioso borgo affacciato sul Mediterraneo è caratterizzato da due grandi spiagge, quella di Micenci e la spiaggia di Ponente.
Borgo di pescatori dove ogni mattina le barche partono alle prime luci dell’alba e dove si può gustare dell’ottimo pesce acquistato sui banchi del mercato aperto tutti i giorni nei pressi del molo posto all’estremità di uno splendido e curato lungomare
Il grazioso lungomare, animato da gelaterie e bancarelle, si estende fino al porticciolo caratterizzato da colorate imbarcazioni da pesca. Immediatamente dopo la riviera che bagna il centro abitato, si sviluppa un litorale di ampie spiagge “selvagge” e poco affollate.
Proprio su questo lungomare sono state girate molte scene della fiction “Il Commisario Montalbano”, è qui infatti che sono ambientate molte scene della fiction. La realtà cede il passo all’immaginario e via Marina diventa il lungomare di Marinella.
Per i più giovani la vita notturna è molto intensa e prosegue fino all’alba nei numerosi locali e chalet dislocati lungo tutto il litorale ibleo e facilmente raggiungibili per questo Donnalucata diventa luogo ideale per trascorrere una vacanza fatta di mare, arte, cultura, itinerari enogastronomici e divertimento.

Donnalucata e la sua storia.  
Il territorio dove oggi sorge Donnalucata ha visto la presenza umana, fin da tempi antichissimi, ed in particolare di una delle prime popolazioni siciliane: i Sicani; tesimonianze di ciò (strade e tombe) sono state ritrovate in contrada Maestro. Pindaro nelle Olimpiche la descrive come luogo selvaggio e affascinante, e le cui popolazioni erano dedite per lo più alla pastorizia e alla lavorazione della selce.
Notizie riguardo al periodo greco, attestano poi la presenza di una fonte sacra a Cerere, con alta probabilità laddove ancora oggi vi è una sorgente sulla spiaggia di Micenci. Tale sorgente era.Leggi tutto
Cosa Vedere
Il Lungomare, le Spiagge  Leggi tutto
Info Turistiche
Aeree di sosta, Orari pulman,
Cinema, Teatri, Discoteche,
Musei, Siti Archeologici nella zona.
Eventi
Eventi nella zona di Donnalucata
Come Arrivare
In auto ...
Da Catania (Km 128):
1. percorrere la Strada Statale Catania - Ragusa, proseguire fino a Modica e deviare a destra per Scicli.
2. percorrere la Strada Statale Catania - Ragusa, deviare a destra per Marina di Ragusa, e proseguire fino a Donnalucata

Da Siracusa (Km 86):
1. percorrere la Strada Statale 115 Siracusa - Scicli, proseguire per Avola - Noto - Rosolini - Ispica - Pozzallo - Marina di Modica - Sampieri e Donnalucata


Strutture ricettive
Ristoranti/Pizzerie
Numeri utili
Galleria Fotografica
Guardia medica
+39 0932/931590

Comune
+39 0932/839111

Capitaneria di porto (Pozzallo)
+39 0932/953327

Carabinieri
+39 0932/832140

Polizia Municipale
+39 0932/835955
Video
Le immagini utilizzate sono state selezionati dal web , pertanto tutte le immagini coperte da copyright sono e rimangono di proprietà dei titolari. Se siete titolari del Copyright di alcune immagini utilizzate e ritenete opportuno vietare la loro pubblicazione  non esitate a contattarci.
© 2016 La Sicilia di Montalbano realizzata da Ferretti Pietro
Torna ai contenuti | Torna al menu