Entra nel vivo la Festa di San Giovanni Battista a Vittoria (RG)
Festa di San Giovanni Battista a Vittoria dal 23/06 al 07/07
Festa del patrono San Giovanni Battista la prima domenica di luglio a Vittoria (Ragusa). Anticamente la festa veniva celebrata il 24 giugno ma ai primi del XX secolo fu spostata alla prima domenica di luglio per consentire a mezzadri e a contadini di prendervi parte, non appena finita la raccolta del grano e delle fave
I solenni festeggiamenti iniziano ogni anno la notte del 23 giugno con il cosiddetto “Viagghiu”, una sorta di pellegrinaggio a piedi dalle città limitrofe che vede poi una grande folla di fedeli partecipare alla prima celebrazione eucaristica del 24 alle ore 4,30. Proseguono poi durante il giorno i pellegrinaggi dalle varie parrocchie della città e le varie celebrazioni eucaristiche.
Il culmine dei festeggiamenti è la solenne Processione con il simulacro del Santo che la la domenica pomeriggio, nonostante il grande caldo, attraversa alcune vie cittadine e che vede la partecipazione di tantissimi devoti, alcuni dei quali per “voto”, anche scalzi, percorrono tutto il tragitto della processione in preghiera. Un’ultima celebrazione eucaristica al rientro della processione e i fuochi pirotecnici a tarda notte concludono i festeggiamenti.
Il clou della festa
Il 5 luglio alle ore 20.30, si terrà in Basilica la presentazione del recente restauro dello storico “stendardo processionale” del Santo Patrono, che tornerà a sventolare fiero e maestoso dopo circa 70 anni di polvere ed oblio.
Il 06 luglio invece, in piazza del popolo si terrà la “Notte Bianca”, una notte di festa, musica, colore, arte e spettacolo, sapori e gusti della nostra terra;
Ed infine il clou della festa con la processione del simulacro del Santo patrono Giovanni, domenica 7 luglio 2019, per le vie del centro storico e della città ed il tradizionale “Iuocu i fuocu”, i fuochi pirotecnici che chiuderanno i festeggiamenti.