Eventi - Spettacolo di beneficenza al Teatro "Garibaldi" di Modica
Eventi - Spettacolo di beneficenza al Teatro "Garibaldi" di Modica
"Si cunta, si rici e si canta" domenica 25 febbraio.
Se da queste parti non lo chiamano San Salvo, poco ci manca. Salvo è il famoso commissario Montalbano, nato dalla penna di Andrea Camilleri, tornato in televisione con due nuovi attesissimi episodi. E per “queste parti” s’intendono i luoghi della Sicilia dove sono state ambientate le fiction, e che proprio sulle tracce del commissario hanno portato un notevole incremento di turisti.
L´associazione Raggio di sole onlus, in collaborazione con la compagnia teatrale Piccolo teatro di Modica e assieme all´amministrazione comunale ha organizzato uno spettacolo di beneficenza al teatro Garibaldi per domenica 25 febbraio alle 17,30. L´intero ricavato andrà in beneficenza all´associazione Raggio di sole onlus, composta interamente da genitori di ragazzi autistici.
"La nostra associazione - si legge nella nota - si occupa di assicurare un futuro dignitoso ai ragazzi affetti da autismo attraverso terapie e progetti mirati ad aumentare le loro autonomie".
Lo spettacolo si intitola "Si cunta, si rici e si canta" e racconta, attraverso musica e parti recitate, le vicissitudini dei tempi passati.
IL COMMISSARIATO - Dove andare ancora a cercare Montalbano? Ma in commissariato, ovvero a Scicli (Montelusa) ,sempre vicino a Ragusa. Il commissariato è in realtà il bell’edificio del Comune e la stanza del questore è l’ufficio del sindaco. La barocca Scicli, Patrimonio dell’ Umanità, merita una visita con calma, per ammirare chiese e i palazzi abbelliti da sculture, fregi, mascheroni. Splendidi Palazzo Beneventano, Palazzo Spadaro, Palazzo Fava .