>

Festa di San Pietro Modica La Sicilia di Montalbano

La Sicilia di Montalbano
Alla scoperta delle location viste nella
serie Il Commissario Montalbano
Vai ai contenuti

Menu principale:

Festa di San Pietro Modica

Festa di San Pietro da lunedì a Modica le celebrazioni nel vivo.



Il 29 giugno a Modica, comune in provincia di Ragusa si svolge la Festa di San Pietro. La Processione delle sante reliquie di San Pietro sono portate in un braccio d'argento e cui anticamente, fino al 1953, facevano da corteggio 24 santi di statura colossale, i "Santuna". Il simulacro di San Pietro, opera di Civiletti, rappresenta San Pietro nell’atto di compiere il grande miracolo con la guarigione del paralitico alle porte del Tempio.
La festa di San Pietro entra nel vivo lunedì 26 giugno, con il triduo predicato da padre Giovanni Salonia. Il primo appuntamento è il 26 alle 19 nella chiesa di San Pietro con la celebrazione eucaristica e l’omelia di padre Salonia sulle figure di San Pietro e San Paolo.
Martedì 27 giugno, sempre alle 19 e sempre nella
chiesa di San Pietro, un’altra santa messa presieduta da padre Giovanni Salonia con omelia sulle figure dei due santi. Mercoledì 28 giugno, invece, la celebrazione eucaristica si terrà sì alle 19 ma nella chiesa di San Paolo.


Anche in questo caso sarà padre Salonia a presiedere la santa messa. E, ancora una volta, ci sarà una ulteriore riflessione sui santi apostoli Pietro e Paolo. Numerose anche le iniziative inserite nel programma delle manifestazioni culturali e degli spettacoli. Lunedì alle 16 si terrà la festa dei giovani a cura del Grest “Crisci Ranni” che si svolgeranno a Largo Mons. Gambuzza. Alle 21, nella chiesa di San Paolo, sarà rappresentato “Un dono dal cielo” con scene tratte dal musical “Il miracolo di Marcellino” a cura della compagnia del Piccolo teatro di Modica.

Martedì, alle 21, sulla scalinata di San Pietro, “Musica, orchestra, donare è una festa”, concerto della civica filarmonica di Modica diretta dal maestro Francesco Di Pietro. Mercoledì 28 giugno, poi, nella chiesa di San Pietro, l’evento più atteso, il concerto di Giovanni Caccamo, con il dialogo tra musica e pittura. I sacerdoti fra’ Antonello Abbate, don Rosario Rabbito e fra’ Emanuele Cosentini spiegano che, in occasione della festa di San Pietro, occorre volgere “lo sguardo verso il mondo, troppo spesso paralizzato da molte infermità, consapevoli di custodire e determinati a donare l’unico vero tesoro della Chiesa: il Vangelo di Cristo”.
Fonte: http://www.radiortm.it/2017/06/24/festa-di-san-pietro-da-lunedi-a-modica-le-celebrazioni-nel-vivo/
© 2016 La Sicilia di Montalbano realizzata da Ferretti Pietro
Torna ai contenuti | Torna al menu