I Sapori della Sicilia di Montalbano - 'I Cassateddi Fritti'
I Sapori della Sicilia di Montalbano -
'I Cassateddi Fritti'
Per chi non li conoscesse, si tratta di dolcetti fatti di una pasta molto morbida e dolce, fritta, farciti di ricotta lavorata con lo zucchero, con l’aggiunta di scaglie di cioccolato, e a seconda dei gusti, anche di pezzetti di zuccata, scorza di arancio e polvere di cannella.
Potrete trovare questi dolcetti in quasi tutte le pasticcerie della Sicilia, in qualsiasi periodo dell’anno, e soprattutto di tutte le dimensioni: da quelli più piccini che si mangiano in un sol boccone, a quelli più grandi che val la pena saltare un pasto per poterli gustare meglio
500 g di farina
100 g di zucchero
1/2 bicchiare d'olio extra vergine d'oliva
2 cucchiai di Marsala
400 g di ricotta
50 g di cioccolato fondente
zucchero a velo
olio di semi
sale
Preparazione Cassatelle di ricotta fritte
Impastate la farina con 2 cucchiai di zucchero, il Marsala, l’olio d’oliva e una pò di sale, aggiungendo l’acqua necessaria fino ad ottnere una pasta consistente.
Copritela e lasciatela riposare per 30 minuti circa.
Setacciate la ricotta, raccoglietela in una terrina e amalgamatevi lo zuchero rimasto, e un pizzico di cannella a vostro piacimento potete aggiungere anche il cioccolato a scaglie.
Stendete la pasta in una sfoglia sottile e ricavatene dei dischi utilizzando un tagliapasta.
Distribuitevi sopra il ripieno a mucchetti e ripiegate la pasta sulla farcia, formando dei ravioli.
Friggete le cassatelle in olio semi caldo, sgocciolatele perfettamente e servite calde, passarle dallo zucchero oppure spolverizzate di zucchero a velo.