>

I Sapori della Sicilia di Montalbano - 'Nucatoli' o ' Mucatoli' La Sicilia di Montalbano

La Sicilia di Montalbano
Alla scoperta delle location viste nella
serie Il Commissario Montalbano
Vai ai contenuti

Menu principale:

I Sapori della Sicilia di Montalbano - 'Nucatoli' o ' Mucatoli'

Booking.com
I Sapori della Sicilia di  Montalbano -
'Nucatoli' o ' Mucatoli'

I mucatoli o nucatoli  sono dei biscotti dolci, preparati tipicamente nel periodo natalizio nella zona di Ragusa
I mucatoli sono dei biscotti tipici, molto antichi, della pasticceria modicana. Si preparavano soprattutto durante le festività invernali in quanto a base di frutta secca e quindi lungamente conservabili.
Gli ingredienti per il ripieno:
300 g di mandorle,
300 g di noci,
300 g di fichi secchi,
450 g di miele,
450 g di vino cotto,
farina q.b. (almeno 100 g),
cannella,
chiodi di garofano,
buccia d'arancia grattugiata.
Fate sciogliere sul fuoco il miele, aggiungete la cannella  e alcuni chiodi di garofano frullati finemente.
Unite il vino cotto ( se non riuscite a procurarvelo sostituitelo con dell'altro miele); quando sarà caldo aggiungete la frutta secca tritata.
Continuate a mescolare per evitare che il composto si attacchi e nel frattempo fate cadere piano piano la farina setacciata in modo che si amalgami piano piano. La quantità non è ben definita perchè vi dovrete fermare quando il composto sarà abbastanza sodo.
Quando con il cucchiaio sentirete che tende a staccarsi dal fondo della pentola, è pronto! Alla fine unite la buccia d'arancia grattugiata.
Versate l'impasto così ottenuto in un vassoio per farlo raffreddare.
Ingredienti per la Pasta
Impastate 300 g di farina 00 con 50 g di strutto, un pizzico di sale, il succo di mezzo limone e acqua quanto basta ad ottenere una consistenza soda. Fatela riposare coperta da una pellicola.
Tiratela in una sfoglia molto sottile e ritagliate delle strisce larghe 4 cm circa.
Sistemate al centro di ogni striscia un rotolino di ripieno.
Avvolgete la pasta al ripienol, lasciando una parte del ripieno ben visibile. Tagliate i biscotti della lunghezza di 10 cm circa.
Posizionarli su una teglia e infornarli a 180° per 10 minuti circa: la pasta non dovrà colorirsi troppo.
Appena sfornati potete decorarli con dei fili di glassa di zucchero oppure lasciarli così.

© 2016 La Sicilia di Montalbano realizzata da Ferretti Pietro
Torna ai contenuti | Torna al menu