a Città di Modica sarà presente al prossimo G7 in programma il 26 e 27 maggio a Taormina attraverso quello che è il suo prodotto alimentare più conosciuto ed ammirato: il cioccolato.
Lo scorso fine settimana è stato firmato un protocollo d’intesa alla presenza degli assessori regionali al Turismo, all’Agricoltura e ai Beni Culturali che prevede, tra le altre cose, l’installazione permanente di un corner dedicato al cioccolato di Modica a Palazzo Corvaia, sede dell’Ufficio Turistico Regionale a Taormina. Il Consorzio di Tutela del Cioccolato, di concerto con l’Amministrazione Comunale, ha previsto per i giorni del G7 e per quello precedente e successivo, l'attivazione di un tour riservato a 25 giornalisti internazionali selezionati fra i tremila presenti a Taormina.
Il Tour "Modica Città del Cioccolato", mira a valorizzare sia il prodotto che il territorio di Modica e prevede il trasferimento ogni giorno dal Media Center - Hotel Hilton di Giardini Naxos di 25 giornalisti accreditati a Modica per la visita alla città che si concluderà con un pranzo preparato con le eccellenze agroalimentari del territorio.
Intanto, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 5 maggio scorso il parere del Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Il Ministero ha espresso parere positivo all’ottenimento del prestigioso marchio di qualità per il Cioccolato di Modica.
Attesi i 30 giorni che serviranno per presentare eventuali opposizioni, il parere verrà depositato presso gli organi comunitari. E in quel momento il Cioccolato di Modica diventerà il primo al Mondo a potersi fregiare del marchio. “L’importanza del Cioccolato di Modica – prosegue il dispositivo della Gazzetta – va associata non solo alla presenza di un indotto locale legato alla sua produzione ma anche all’adattamento di macchine utensili per la lavorazione, testimonianza evidente della forte e persistente compenetrazione tra il prodotto e l’economia locale”. Nelle tre pagine dedicate al Cioccolato di Modica, vengono indicate la zona di produzione, il metodo di ottenimento e di produzione, il confezionamento, le caratteristiche fisiche e chimiche e naturalmente gli ingredienti.