>

Iniziano le riprese dei nuovi episodi di Montalbano, ma con una novità La Sicilia di Montalbano

La Sicilia di Montalbano
Alla scoperta delle location viste nella
serie Il Commissario Montalbano
Vai ai contenuti

Menu principale:

Iniziano le riprese dei nuovi episodi di Montalbano, ma con una novità

Montalbano e Belen in replica battono la finale dell'Isola dei Famosi



Si ricomincia con Montalbano. Ma questa volta dal Friuli! Perchè? Che succede"? E´ l´ironico post che l´attore Luca Zingaretti ha inserito sul suo profilo Instagram, assieme alla foto che lo ritrae in Friuli per il primo giorno di riprese de "Il commissario Montalbano, per evidenziare l´inconsueta "trasferta" del commissario più amato della Tv in Friuli, per una volta lontano dalla sua amata Vigata in Sicilia, per seguire una indagine che lo condurrà fino all´immaginario luogo di Bellosguardo.
L´episodio, in onda la prossima stagione, è tratto da "L´altro capo del filo", romanzo con cui Camilleri raggiunse nel 2016 la soglia dei 100 volumi pubblicati, ed è prodotto, come sempre, dalla Palomar di Carlo Degli Esposti. L´immaginario borgo friulano di Bellosguardo che accoglierà Montalbano sarà un mix tra Cividale e Venzone, con il fiume Natisone e il ponte del Diavolo che avranno un ruolo importante nelle indagini. La decisione di unire le due località è frutto di un tour nei borghi storici della regione con il regista Alberto Sironi e lo scenografo Luciano Ricceri. Il 27 aprile la troupe tonerà come di consueto nel Ragusano, e a Scicli in particolare, per l´inizio delle riprese del prosieguo dell´episodio.
Il motivo della trasferta lo si legge nel libro di Andrea Camilleri, il numero 100 relativo al ciclo di Montalbano, che arriva nell´immaginario borgo di Bellosguardo per volere della sua Livia. E´ lei, infatti, a chiedergli di partecipare ad una cerimonia di rinnovo di promessa di matrimonio di due suoi amici, che per l´occasione hanno organizzato una vera e propria festa con amici e parenti. Montalbano, pur non capendo il senso di un rinnovo delle promesse di matrimonio, accetta non senza qualche riserva, per poi ricredersi dei luoghi nordici quando scopre la trattoria "Al Leon d´Oro", suo rifugio in questa trasferta nonché luogo che gli permette di riflettere con più calma (ed a pancia piena) sul caso che lo attende a Vigata.
Il romanzo racconta infatti di un omicidio di una giovane e bella sarta di nome Elena, ragazza stimata da tutti per la sua gentilezza e riservatezza. Un omicidio inspiegabile, che avviene sullo sfondo dei numerosi sbarchi di migranti che Vigata sta affrontando, coinvolgendo anche, ovviamente, le forze dell´ordine. Perfino Catarella, mosso da pietà per i numerosi migranti in cerca di aiuto, si troverà a dare loro una mano.
Le riprese della fiction, come accennato, inizieranno a fine aprile: è probabile che Raiuno mantenga la messa in onda ormai tradizionale della serie, che potrebbe così andare in onda con i nuovi episodi nei primi mesi del 2019.

© 2016 La Sicilia di Montalbano realizzata da Ferretti Pietro
Torna ai contenuti | Torna al menu