Questa volta non c’entra nulla il noto Zingaretti ed il suo famoso personaggio, che ha ottenuto - negli anni - uno strepitoso successo, portando alla ribalta del grande pubblico e dello schermo, la provincia di Ragusa con le sue bellezze, i paesaggi mozzafiato, le sue città, i suoi monumenti patrimoni dell’umanità ed il meraviglioso barocco ibleo.
Protagonisti di questa nuova avventura saranno Daniela Ferolla e Patrizio Roversi, conduttori di Linea Verde, trasmesso su Rai 1 che sulle orme di Montalbano e delle location care al telefilm, visiteranno domenica 18 marzo, con le loro troupe la nostra provincia per presentarne le eccellenze in campo enogastronomico.
Il loro viaggio partirà dalla splendida location del Castello di Donnafugata, in compagnia della Ferolla, per poi spostarsi sugli altipiani iblei per degustare e presentare il buonissimo e famoso formaggio Ragusano Dop. Fabrizio Roveri, sul Monte Irminio scoprirà i segreti del pomodorino di Pachino Igp.
Patrizio Roversi cercherà invece di far luce sul giallo del pomodoro di Pachino Igp, scoprendo sulla scena del crimine (le serre), che qualcuno sta cercando di “farlo secco”.
La sua indagine lo porterà poi nella suggestiva Cava d’Ispica, e infine a Modica, la città fondata secondo la leggenda da Ercole, dove finalmente scoprirà il colpevole. Nel gran finale parleremo di uno dei piatti più amati dal commissario di Camilleri: l’arancino e l’arancina, che Montalbano ama talmente tanto da sognarlo spesso anche sulla scena del crimine.