Montalbano “non muore, né va in pensione” La Sicilia di Montalbano

La Sicilia di Montalbano
Alla scoperta delle location viste nella
serie Il Commissario Montalbano
Vai ai contenuti

Menu principale:

Montalbano “non muore, né va in pensione”

Montalbano “non muore, né va in pensione”



“L’addio a Montalbano è già scritto”. Con queste parole Andrea Camilleri a cartabianca, il programma di Rai 3 con Bianca Berlinguer, ha rivelato il futuro del commissario di Vigata.
“La fine l’ho scritta undici anni fa perché mi era venuta l’idea come far finire Montalbano e, temendo il prossimo Alzheimer, mi affrettai a scriverla. La fine di Montalbano c’è. Il suo destino è già scritto”.

Attualmente “è conservata in un comune cassetto”, ha aggiunto lo scrittore siciliano, smentendo la leggenda secondo cui sarebbe in una cassaforte dell’editore dei suoi libri.
Ma come si chiuderà la storia di Salvo Montalbano? Questo Camilleri non l’ha potuto dire. Ha detto, però, che il commissario “non muore, né va in pensione”

Quindi scansato ogni spargimento di sangue, qualsiasi investigazione o autopsia. “È una soluzione (della storia) originale che non posso proprio rivelare”, ha detto sul finire della sua intervista in collegamento.
Cosa altrettanto certa, oltre alla non morte, è che Montalbano finirà con Camilleri. Qualsiasi altra riproposizione è impensabile. Montalbano “non può ricomparire sotto altra forma – ha detto con fermezza lo scrittore – non può essere buttato in un burrone come accadde a Sherlock Holmes e poi a furor di popolo recuperato”.
Fonte : https://www.diregiovani.it/2017/06/21/118478-camilleri-a-cartabianca-addio-a-montalbano.dg/
© 2016 La Sicilia di Montalbano realizzata da Ferretti Pietro
Torna ai contenuti | Torna al menu