Montalbano nel segno di Pasquano: il medico è insostituibile
Montalbano nel segno di Pasquano: il medico è insostituibile
Nel primo dei due nuovi episodi in onda ieri sera, ‘La giostra degli scambi’, i riferimenti del commissario al personaggio che non si vede mai: l’attore che lo interpretava è morto la scorsa estate ma nella fiction è ancora vivo.
Pasquano è vivo e lotta insieme a noi ed è "incazzatissimo perché gli chiudono un mese la sala di poker". In La giostra degli scambi, primo dei due nuovi episodi di Il commissario Montalbano la citazione è una sorpresa.
In effetti i fan più accorti aspettavano - col fucile spianato - di capire in che modo sarebbe stato sostituito il personaggio amatissimo del medico legale burbero e ghiotto di cannoli al quale il commissario, se aveva qualche dubbio, rompeva i cabbasisi ottenendo preziosi consigli e sonore "sfanculate".
Purtroppo l'attore che lo interpretava, Marcello Perracchio, è morto l'estate scorsa a 79 anni ed era già malato a inizio riprese. Che fare? Semplice: niente. Pasquano c'è. Evocato e invisibile, come la moglie del tenente Colombo. Ma insostituibile.
Inventarsene un altro sarebbe stata una follia, gli autori lo sanno. Applausi social alla scelta di tenerlo vivo per fiction. Su Twitter omaggi continui, quasi un topic nel topic #Montalbano (subito trend, a pochi minuti dall'inizio). Sarà per questo che il ritorno del capo della scientifica Jacomuzzi è stato accolto con una certa circospezione, nel timore che il personaggio (l'attore Giovanni Guardiano), già presente in Il ladro di merendine e rientrato dopo un periodo all'estero, fosse lì per sostituire Pasquano. Invece no, lui è e resta il medico legale. Solo che Montalbano non lo vuole disturbare, tutto qua.
Tratto da : http://www.repubblica.it/spettacoli/tv-radio/2018/02/13/news/montalbano_nel_segno_di_pasquano_il_medico_e_insostituibile-188722520/