>

Montalbano sempre al Top, Boom di ascolti anche per il secondo episodio La Sicilia di Montalbano

La Sicilia di Montalbano
Alla scoperta delle location viste nella
serie Il Commissario Montalbano
Vai ai contenuti

Menu principale:

Montalbano sempre al Top, Boom di ascolti anche per il secondo episodio

Montalbano sempre al Top, Boom di ascolti anche per il secondo episodio  




Grande successo anche per il secondo episodio: oltre 10 milioni davanti alla tv
Share del 43,5% per 'Un diario del '43'. La troupe del regista Alberto Sironi pronta a girare i prossimi due nuovi episodi. Set in Sicilia a maggio, appuntamento in tv nella primavera 2020
Quest’anno Montalbano ha festeggiato vent'anni di carriera in tv. Ieri sera, come spesso accade nel mondo di Camilleri, passato e presente si sono intrecciati con la vicenda di un ragazzo, sostenitore dell'ideologia fascista, autore di un diario scritto nell'estate del 1943 e scoperto per caso, durante la demolizione di un vecchio silos. Ma il protagonista della puntata era un  elegante novantenne, John Zuck (Dominic Chianese, interprete del Padrino parte II e I Soprano). L'episodio è stato segnato anche dalla morte del dottor Pasquano, il medico legale uscito di scena dopo la scomparsa nel 2017 del suo storico interprete, Marcello Perracchio.
Il picco alle 21.59, nel momento della scena del funerale del dottor Pasquano, l'anatomopatologo del commissariato di Vigata, con 11.457.000 spettatori. Montalbano si conferma così la fiction più seguita della stagione televisiva 2018/19, raggiungendo anche l'ottimo gradimento del 32,6% nel pubblico giovane (15-24 anni). Bene anche la pillola "Camilleri racconta Montalbano", in onda prima dell'episodio, seguita da 9.232.000 spettatori, con il 33,6% di share.“



L’episodio che ha concluso la serie del 2019 del Commissario Montalbano – che comprendeva solo due puntate, una è stata “L’altro capo del filo” – ha restituito la bellezza del paesaggio siciliano, con i suoi centri storici, le sue spiagge, il suo mare, ma anche con i suoi sontuosi palazzi bellamente decorati come solo in Sicilia si possono trovare e persino un po’ di folklore.
La squadra di Montalbano, con il regista Alberto Sironi in testa, è già pronta per girare i prossimi due nuovi episodi. Set in Sicilia a maggio; appuntamento in tv nella primavera 2020.
© 2016 La Sicilia di Montalbano realizzata da Ferretti Pietro
Torna ai contenuti | Torna al menu