Stasera andrà in onda l'episodio Le ali della Sfinge
Stasera, l’emittente manderà in onda Le Ali della Sfinge, trasmesso per la prima volta il 3 novembre 2008. Anche in questa occasione, la Rai proverà a surclassare la concorrenza con il suo diamante di punta: le indagini di Salvo Montalbano sono un successo assicurato per la rete e anche il pubblico non perde occasione per rivedere gli episodi, anche se vengono trasmessi in replica.
Le ali della Sfinge fa parte del ciclo di Rai “Il grido delle donne”, introdotto l’8 novembre 2017, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Non è un buon momento per il commissario Montalbano: con Livia continui litigi, incomprensioni dovute alla distanza e nervosismo. Una mattina viene chiamato in una spiaggia dove è stato trovato il cadavere di una ragazza nuda con il volto devastato da un proiettile. Unico segno distintivo: una farfalla tatuata sulla spalla, che potrebbe favorire l’identificazione.
Montalbano è abbastanza svogliato inizialmente ma il caso lo trascina visto che ci sono altre ragazze con lo stesso tatuaggio sulla spalla, tutte provenienti dall’Europa dell’est e che hanno trovato lavoro e aiuto grazie all’associazione cattolica “La buona volontà”, che le ha salvate da un destino di prostituzione. E mentre l’inchiesta va avanti il commissario è incalzato da ogni parte: dal vescovo, che non ammette ombre su “La buona volontà”, dal questore, che non vuole dispiacere il vescovo, da Livia, che vuole partire con lui per ritrovarsi.
Mercoledì 29 novembre si concluderà il ciclo di repliche de Il Commissario Montalbano su Rai1 con l’episodio intitolato “Il gatto e il cardellino” (in onda sulla rete per la prima volta nel 2002).