Si tratta dell’antico centro storico di Ragusa, costruito attorno ad una collinetta alta circa 400mt, andato distrutto con il terremoto del 1693 e poi ricostruito in stile tardo barocco. Ed è proprio il barocco il vero protagonista di Ragusa Ibla, con le sue splendide chiese e gli antichi palazzi, tanto da diventare Patrimonio dell’Umanità.
Ragusa Ibla e la sua storia.
Ragusa Ibla costituisce con i suoi ricordi medioevali e gli eleganti palazzi barocchi un quartiere di Ragusa, ricchissimo di fascino e di storia. Le sue origini risalgono...Leggi tutto
Cosa Vedere
I siti Unesco , I Giardini Iblei, i palazzi e le vie che rendono unica... Leggi tutto
Le immagini utilizzate sono state selezionati dal web , pertanto tutte le immagini coperte da copyright sono e rimangono di proprietà dei titolari. Se siete titolari del Copyright di alcune immagini utilizzate e ritenete opportuno vietare la loro pubblicazione non esitate a contattarci.