>

Una Maratona nei Luoghi di Montalbano La Sicilia di Montalbano

La Sicilia di Montalbano
Alla scoperta delle location viste nella
serie Il Commissario Montalbano
Vai ai contenuti

Menu principale:

Una Maratona nei Luoghi di Montalbano

Una Maratona nei Luoghi di Montalbano

(Foto di Raffaella Sci)
XV Maratona di Ragusa.
Appuntamento il 28 gennaio per la maratona in linea più a sud d'Italia, sui luoghi resi celebri dalla serie tv dedicata al commissario Montalbano.
E' la maratona in linea più a sud d'Italia e incanta per il suo percorso suggestivo, che si snoda tra meravigliosi monumenti barocchi, patrimonio UNESCO, e affascinanti campagne. Si tratta della Maratona di Ragusa, giunta alla sua XV edizione. L'appuntamento di quest'anno è fissato per il 28 gennaio.
La Maratona di Ragusa si svolge nei luoghi resi celebri dalla serie tv dedicata al commissario Montalbano: la prima parte del percorso ha luogo nelle suggestive campagne iblee, punteggiate dai tipici muretti a secco; la seconda parte, invece, fa correre i maratoneti tra lo splendore dei palazzi e delle chiese barocche della città, fino al traguardo a Ragusa Ibla.
Le competizioni della manifestazione "Maratona città di Ragusa" sono cinque, diverse tra loro, per consentire a tutti quanti vogliano partecipare la possibilità di correre, unendo sport e cultura.
La Maratona (42,195 km), la StraRagusa (21,097 km), e la Fitwalking (21,00 km) partono rispettivamente: alle 8.00, alle 9.00 e alle 9.45 dalla parte alta della città di Ragusa. La Family Run (3,2 km), aperta a tutti e totalmente gratuita, parte alle ore 10 dalla piazza S. Giovanni di Ragusa, così come la Gara Giovanile (sempre 3,2 km), dedicata alla categoria cadetti/allievi, che rappresenta la novità di quest'anno.
La Maratona di Ragusa è un evento di portata internazionale, inserita nel calendario nazionale della Federazione Italiana di Atletica Leggera, e ha ricevuto tre stelle d’eccellenza da parte della European Athletics. Per gareggiare, sono in arrivo atleti internazionali, provenienti da Germania, Cile, Stati Uniti, Polonia, Turchia, Svizzera e Russia.
Tutti i concorrenti riceveranno un ricco pacco gara, con prodotti locali e maglia tecnica serigrafata della Ragusa Marathon, ai “finisher”sarà anche consegnata l’esclusiva medaglia coniata per l’evento. Appuntamento finale in piazza G.B. Odierna, di fronte ai Giardini Iblei, per il ristoro dedicato agli atleti, con prelibatezze tipiche come ricotta calda, pane di casa e bruschette di pomodorino.
Il PROGRAMMA
Sabato 27 gennaio: dalle ore 16.00 alle ore 20.00 ritiro pettorali c/o  Auditorium  San Vincenzo Ferreri  P.zza G.B. Hodierna  Giardini  Iblei.

Domenica 28 gennaio: dalle ore 6.30 alle ore 7.45 (fino alle ore 9.30 per la Straragusa)  ritiro pettorali in prossimità della partenza in Via Feliciano Rossitto a Ragusa alta.

Ore 8.00   Via Feliciano Rossitto partenza XIV Maratona di Ragusa 42,195 Km

Ore 9.00   Via Feliciano Rossitto partenza  Fitwalking percorso km 21,00

Ore 9.45   Via Feliciano Rossitto partenza XIV Straragusa 21,097 Km

Ore 10.00  P.zza  San Giovanni partenza  Family run

Ore 14.30 Fine ufficiale della XV Maratona Città di Ragusa

Fonte: http://www.radiomontecarlo.net/gallery/news/241860/xv-maratona-di-ragusa-rmc-e-radio-ufficiale.html
© 2016 La Sicilia di Montalbano realizzata da Ferretti Pietro
Torna ai contenuti | Torna al menu