La Sicilia di Montalbano

Ragusa Ibla

(Foto di Marco Bocchieri – Instagram @marco.bocchieri)

Si tratta dell’antico centro storico di Ragusa, costruito attorno ad una collinetta alta circa 400mt, andato distrutto con il terremoto del 1693 e poi ricostruito in stile tardo barocco. Ed è proprio il barocco il vero protagonista di Ragusa Ibla, con le sue splendide chiese e gli antichi palazzi, tanto da diventare Patrimonio dell’Umanità.


La Storia

Le sue origini risalgono al primo periodo siculo e sembra che sia con molta probabilità l’erede di Hybla Haerea, un aggregato di villaggi siculi che venne in contatto con le popolazioni greche e romane e che raggiunse una certa importanza nel periodo bizantino, quando la città fu continua a leggere

Cosa Vedere

La prima cosa da vedere è la magnifica piazza dominata dal Duomo di San Giorgio con la sua maestosa scalinata. La piazza del Duomo è il cuore di Ibla. Qui si affacciano i più importanti palazzi nobiliari, di cui il più importante è  … continua a leggere

Dove Mangiare

Ristoranti, Pizzerie, Gelaterie, Street Food, Gelaterie

Vedi tutti

Dove Dormire

Le strutture presenti nella zona di Ragusa Ibla, Hotel, B&B, Casa Vacanze, Camping, Aree di sosta

Vedi tutti

Posti Consigliati

  • RISTORANTE – Il Duomo
  • CAMPING Scarabeo Camping

Vedi Tutti

Foto

vai alla galleria fotografica

Video

Alcuni video di Ragusa Ibla

Info Turistiche

Come Arrivare

Ecco come arrivare a Ragusa Ibla con i principali mezzi di trasporto.