(Foto di Roberta Minardo – Instagram @robertaminardo18)
Città barocca del Val di Noto, Modica si trova nel sud est della Sicilia e fa parte delle città patrimonio mondiale UNESCO dal 2002.
Si tratta di una città di origine neolitica, capitale di un’antica e potente Contea, che vanta un ricco repertorio di specialità gastronomiche, oltre a un grande patrimonio artistico e culturale. Oggi è nota soprattutto per la produzione del tipico cioccolato di derivazione azteca. .
La Storia
Città di origini neolitiche, Modica è il capoluogo storico del territorio pressoché corrispondente al Libero consorzio comunale di Ragusa. Fino al XIX secolo è stata capitale di una Contea che ha esercitato una vasta influenza politica, economica e culturale, tanto da essere stata annoverata tra i feudi più potenti del mezzogiorno
Cosa Vedere
Modica conserva un numero di chiese così elevato, da essere stata soprannominata “la città delle cento chiese”.
Il Duomo di San Giorgio è la chiesa più imponente e maestosa della città, spesso indicata come monumento simbolo del barocco siciliano.
Eventi in Zona
Notizie
- Il Barocco Ibleo, il mare e….. i libri. Dall’8 al 12 giugno è di scena “A Tutto Volume”. Ecco tutti gli autori presenti
- LUCA ZINGARETTI CI RIPENSA E APRE AL RITORNO DI MONTALBANO: L’ANNUNCIO
- Il commissario Montalbano: ‘Riccardino’ si farà. Altre due nuovi episodi in cantiere.
- Le repliche di Montalbano tornano su Rai1 dal 14 settembre
- Il Commissario Montalbano, l’ultima puntata è in arrivo. Ecco tutte le anticipazioni sulla fine della fiction
Dove Mangiare
Ristoranti, Pizzerie, Gelaterie, Street Food, Gelaterie
Vedi tutti
Dove Dormire
Le strutture presenti nella zona di Ragusa Ibla, Hotel, B&B, Casa Vacanze, Camping, Aree di sosta
Posti Consigliati
- RISTORANTE – Il Duomo
- CAMPING Scarabeo Camping
Vedi Tutti
Foto
vai alla galleria fotografica
Video
Alcuni video di Modica
Info Turistiche
Come Arrivare
Ecco come arrivare a Modica con i principali mezzi di trasporto.