La Sicilia di Montalbano

Altra serata in compagnia del Commissario Montalbano

Stasera, lunedì 20 aprile, alle ore 21:30 va in onda su Rai 1 la replica di “La giostra degli scambi“, puntata del Commissario Montalbano trasmessa per la prima volta in tv il 12 febbraio 2018, ottenendo un ascolto record di 11.386.000 spettatori con share del 45,1%.

Un risultato che ha reso tale episodio come quello più visto tra i 36 mandati in onda dal 1999 fino ad oggi. In questa puntata il Commissario Montalbano si occupa di due casi: la sparizione del commerciante Marcello Di Carlo e una serie di sequestri-lampo in cui sono coinvolte giovani donne.

La giostra degli scambi” è un romanzo di Andrea Camilleri, ed è stato pubblicato nel 2015 dalla casa editrice Sellerio di Palermo. Il film è stato prodotto dalla Palomar, mentre la direzione è stata affidata ad Alberto Sironi.

In questo episodio in un negozio di elettronica divampa un incendio doloso. A questo si aggiunge la sparizione di Marcello Di Carlo, il proprietariodel negozio. Il commerciante è un signore di bell’aspetto, ma è conosciuto come un tipo spendaccione.

>

Montalbano avvia le indagini, che non sono però di facile soluzione. Nello stesso tempo per le vie di Vigata avviene qualcosa di molto strano e inquietante: un rapitore bizzarro ferma con l’inganno alcune ragazze, le sequestra per alcune ore salvo poi liberarle in aperta campagna, senza però aver fatto loro del male. Questi rapimenti-lampo sembrano senza alcuna logica, ma Montalbano comprende che i due casi, in apparenza diversi tra loro, sono invece legati e che per giungere alla conclusione di questa indagine deve risalire all’ultima conquista (Silvana) del commerciante.

Il signor Di Carlo aveva fatto con la ragazza un viaggio alle Canarie e non l’aveva presentata a nessuno. Oltre a comprendere quale sia la vera identità della donna, il Commissario deve anche capire se non si è presentata alla polizia in quanto le è successo qualcosa di grave. Nonostante la complessità delle indagini, il Commissario Montalbano alla fine riuscirà a capire come sono andate realmente le cose.