La Sicilia di Montalbano

Menù di Pasqua: le ricette della tradizione Ragusana

Il pranzo di Pasqua in Sicilia è un inno alla tradizione. Sulle tavole dei Siciliani non mancheranno i ricchi piatti della tradizionale cucina siciliana che celebrano la fine della Quaresima. Così come tutte le province siciliane, anche il Menù di Pasqua della Cucina tipica Ragusana è caratterizzata da un forte senso della famiglia.

Vai alla ricetta delle impanate di agnello

Il Menù di Pasqua e della cucina Ragusana è un vero un trionfo di sapori dalle scacce Ragusane, le impanate con l’agnello o di pollo, la “Nfigghiulata” di ricotta, piuttosto che i “Turciniuna” fino ad arrivare ai dolci dove primeggiano quelli con la ricotta vaccina come le Cassate Pasquali per non disdegnare il classico cannolo di ricotta.

In tutta la Sicilia come da Tradizione, per Pasqua, si mangia la carne di agnello. Al forno con le patate e in umido ma
L’Impanata di Agnello è la regina del pranzo di Pasqua per eccellenza.

.

Le scacce piatto che non puo mancare assolutamente nel periodo pasquale
La tradizionale Scaccia ragusana è una sorta di pizza-pane preparata con farina di semola di grano duro, lievito di birra e sale. Impastato il tutto e una volta fatta crescere, la si lavora nuovamente aggiungendo dell’olio extra vergine di oliva, la si divide  in tanti panetti che vengono spianati. Poi si comincia a preparare il ripieno: la ricetta vuole che ci sia, al suo interno,  la ricotta, le cipolline, l’uomo sbattuto e il formaggio. Il composto viene poi messo nella sfoglia di pasta e arrotolato sui bordi. Dopo aver passato sulla superficie un po’ d’olio, sono pronte per essere infornate per circa mezz’ora.