Impanate di agnello pasquali: ricetta siciliana sono delle scacce ( focacce ) a base di pasta di pane, ripiene di carne di agnello semplicemente condita con pochissimi ingredienti. L’impanata è una sorta di scrigno simile ad una torta salata che racchiude la carne di agnello talvolta accompagnata dal riso. Le impanate sono il piatto forte del pranzo di Pasqua.L’agnello ha ed ha avuto da sempre nella tavola dei Siciliani un ruolo preponderante durante il periodo Pasquale.

In alcune famiglie le impanate di agnello pasquali si mangiano nella giornata del sabato precedente alla domenica di Pasqua, soprattutto nel Ragusano, in altre famiglie invece amano servire le impanate a pranzo la domenica di Pasqua.
Preparate la carne di agnello la sera prima affinchè continui a frollare e si impregni di tutti gli ingredienti. Conditela con lo spicchio di aglio, sale e pepe e un filo di olio a crudo. Copritela con un canovaccio e riponetela in frigorifero nella parte meno fredda. L’impasto delle impanate è come quello delle scacce. Praticate sul panetto confezionato come per le focacce ( scacce ), prima di riporlo a lievitare, con il dorso del coltello, una lieve pressione, in modo da ottenere un solco a collare, non molto profondo, che divida il panetto in due terzi inferiore ed uno superiore. Servirà da guida una volta lievitato, a separare il fondo (l’inferiore) dal coperchio ( il superiore).
Tirate la sfoglia con l’aiuto del mattarello, non molto sottile e ricavatene due dischi. Magari aiutandovi con la forma di un piatto fondo. Ricavate due sfoglie: una più grande per il fondo e l’altra leggermente più piccola per il coperchio.
Prendete la sfoglia più grande e disponete al centro di essa, la carne di agnello. Facendo attenzione a lasciare un centimetro di margine senza condimento. Unite un filo di olio a crudo e una manciata di prezzemolo tritato finemente.
Mettete l’altro disco di pasta sopra, a mò di scodella e adagiandovi il coperchio, saldate, con una leggera pressione i due lembi e con un movimento di scivolamento del pollice sull’indice. Create un cordoncino intrecciato a spirale (u rieficu) che servirà a chiudere e sigillare bene l’impanata per evitare che si apra durante la cottura del forno.
Ungete la superficie delle impanate e praticate con una forchetta dei forellini che serviranno per la traspirazione durante la cottura in forno. Infornate le vostre Impanate per circa un ora.
Le impanate di agnello pasquali – ricetta siciliana saranno cotte appena si saranno dorate in superficie. Lasciatele raffreddare ricoprendole con un canovaccio. Le impanate sono ottime, consumate tiepide.