Sono Santa Maria del Focallo a Ispica, Pietre Nere-Raganzino a Pozzallo. Marina di Ragusa, Casuzze, Punta Secca, Caucana, Scoglitti e Sampieri le spiagge del ragusano insignite quest’anno della Bandiera Verde, ovvero la spiaggia a misura di bambino.
Nel 2022 sono in tutto 145 sparse lungo le coste d’Italia e 8 all’estero, di cui 5 nell’Unione Europea e 3 in Africa. La Calabria ne ha issate 19, primeggiando fra le regioni d’Italia, ma con una differenza di una sola unità rispetto alla Sicilia, con cui da anni è un testa a testa costante.
Un italiano a Londra. O, meglio, come in questo caso, una inglese – Polly Vernon – a Roma. A sceglierle sono stati 2.860 pediatri italiani e stranieri che hanno collaborato a titolo gratuito allo studio iniziato nel 2008. L’elenco è stato svelato oggi ad Alba Adriatica.
In Italia dopo la Calabria che ne ha 19 e la Sicilia 18, figura la Sardegna con le sue 16 bandiere verdi. Al quarto posto ex-aequo Marche e Puglia con 13.
fonte: https://www.ragusaoggi.it/le-spiagge-del-ragusano-a-misura-di-bambino-ecco-dove-sono-state-piazzate-questanno-le-bandiere-verdi/